Uno dei vantaggi di vivere in una grande città, come per esempio Milano, è che si trova facilmente di tutto, per tutti i gusti. Oggi vi segnalerò alcuni dei negozi più strani e particolari che ho avuto il piacere di visitare nella metropoli lombarda, dal centro alla periferia.
Se mi seguite, ormai dovreste aver capito che adoro il Vintage: dall'abbigliamento, agli accessori, all'arredamento.
Vi avevo già parlato di Cavalli e Nastri www.cavallienastri.com e di Serendeepity www.serendeepity.net nel mio articolo del 12 marzo scorso (http://principersonalshopper.blogspot.it/2012/03/yes-i-vintage.html) che sono appunto specializzati in abiti, accessori e oggetti particolari.
Sempre sul tema, aggiungo Foto Veneta Ottica http://www.fotovenetaottica.com, un piccolo showroom nel cuore di via Torino, al primo piano di un palazzo dell'800, in cui potete comprare occhiali vintage da sole e da vista, spendendo tra i 30 e i 120 euro. Una vera e propria collezione di montature d'epoca e non, "punto di riferimento per tutti coloro che sono alla ricerca di un occhiale meno convenzionale" come dice Giorgio Bisello, titolare di questo magnifico spazio.
![]() |
Alcuni degli occhiali di Foto Veneta Ottica |
Sempre in materia di accessori, da Ab Line http://www.abline.it trovate un laboratorio di pelletteria artigianale specializzata nella creazione e riparazione di borse, valigie, portafogli e cinture in pelli pregiate: coccodrillo, rettile, pitone, lucertola, struzzo e tartaruga. Tutti i prodotti sono unici e 100% made in Italy.
![]() |
Un esempio di riparazione "prima e dopo" di una borsa in coccodrillo di Ab Line |
Se foste più interessati al settore design e arredamento, Ilaria Gori Home Interiors http://www.ilariagori.com/ propone mobili, accessori e oggetti tutti rigorosamente in stile romantico provenzale: lampade, cuscini, tappeti, tende, boutis e molti altri oggetti decorativi per arredare con stile e gusto. Un vero "scorcio di Provenza con tutti i suoi profumi e colori delicati e nello stesso tempo intensi".
![]() |
Alcune immagini degli oggetti dal negozio Ilaria Gori Home Interiors |
Per tutti gli amanti dello stile British, invece, vi consiglio Ye Olde England http://web.tiscali.it/yeoldeengland/intro.htm, "uno spicchio della tradizione anglosassone nel centro di Milano", dove avrete solo l'imbarazzo della scelta tra una vasta quantità e qualità di thè e di tutti i suoi complementi: tazze, teiere, filtri, zucchero, biscotti, marmellate e caramelle. Inoltre, all'interno del negozio, si possono trovare anche altre "chicche", tra cui articoli per il bagno, essenze, carte profumate per decorazioni, tutte delle migliori marche inglesi, come Crabtree&Evelin e Floris.
![]() |
Immagine dell'esterno del negozio Ye Olde England |
Infine, per gli appassionati di libri particolari (e non solo), non può mancare una visita da Fatti D'Acqua, uno spazio davvero originale dove si trovano volumi sul mare e sulle acque dolci, sulla meteorologia, fumetti, romanzi a tema, libri per bambini e libri dedicati ai pirati. E ancora, l’acqua dal punto di vista scientifico, l’acqua nelle religioni e nel simbolismo, l’acqua per la salute. La libreria, inoltre, è arricchita da una varietà di oggetti acquistabili, sempre ispirati all'acqua. Per chi volesse saperne di più consiglio il bell'articolo di Francesco Pustorino http://www.quattronet.it/76_giugno/76_libreria.htm oppure di contattare direttamente Fatti D'Acqua alla mail fattidacqua@fattidacqua.it.
Una foto della libreria Fatti D'Acqua |